- lastra
- 1là·stras.f.1. CO pezzo di materiale solido e squadrato, spec. di minerale, vetro e sim., il cui spessore sia molto più ridotto rispetto alla lunghezza e alla larghezza: una lastra di alluminio, di pietra | la strada è una lastra di ghiaccio, ricoperta di ghiaccioSinonimi: piastra.2. TS fotogr. supporto di vetro ricoperto da un'emulsione sensibile, usato in passato come negativoSinonimi: lastra fotografica.3. CO colloq., radiografia: andare a farsi le lastre, ritirare le lastre4. TS tipogr., edit. matrice di piombo, rame o altro materiale per procedimenti di stereotipia, fotoincisione e sim.Sinonimi: cliché.5. RE tosc., pietre di pavimentazione stradale: strada lastre; consumare le lastre, fig., passare di frequente per la stessa strada\DATA: 1282.ETIMO: etim. incerta, forse dal lat. *lastra(m).POLIREMATICHE:lastra fotografica: loc.s.f. TS fotogr.lastra fotografica extrarapida: loc.s.f. TS fotogr.————————2là·stras.f. OB TS mar.→ zavorra\ETIMO: XVI sec.; dallo sp. lastre.
Dizionario Italiano.